Recent

Guida Completa ai Monitor Industriali in Acciaio Inossidabile

1002 Views Posted By: Marco Venturi In: Approfondimenti
Guida Completa ai Monitor Industriali in Acciaio Inossidabile
Monitor industriali in acciaio inossidabile: quali sono le caratteristiche che li rendono i più indicati per le applicazioni industriali e quali benefici garantiscono nei settori di industria alimentare, farmaceutica, chimica e manifatturiera?

Questo articolo è dedicato ad una panoramica sui Monitor industriali in acciaio inossidabile, destinati all'ambito industriale. 

Spiegheremo perché i Monitor in acciaio inox sono i più indicati per le applicazioni industriali e quali benefici garantiscono a diversi settori, tra i quali: alimentare, industria farmaceutica, chimica e settore manifatturiero.  

Parleremo anche dei gradi di protezione che caratterizzano i Monitor in acciaio e che li rendono completamente idonei per ambienti polverosi e umidi. 

Se sei interessato a capire se il Monitor in acciaio inox può essere il dispositivo industriale touchscreen più adatto per il tuo settore, questo è l’articolo per te.  

 

Panoramica dei Monitor Industriali in Acciaio Inossidabile 

 

Hai presente quei Monitor che vengono utilizzati normalmente negli uffici o in ambienti prevalentemente consumer? 
Monitor di modeste dimensioni, composti di dura plastica, la cui durata varia prevalentemente da 1 a 3 anni, prima di rompersi? 

 

Ecco... leggi bene questa descrizione.  

Perché quelli che abbiamo appena descritto NON sono monitor industriali ma monitor consumer, che vengono utilizzati in qualunque tipo di ambiente che non sia quello industriale.  

Ma che cos’è un Monitor industriale?  

Un Monitor industriale è un dispositivo per la visualizzazione che consente il controllo e l'interazione attraverso il touchscreen.  

Si tratta di un dispositivo di livello avanzato, in grado di gestire intere linee di produzione – cosa che un comune Monitor consumer non può fare, perché è composto di materiali più “deboli”, non adatti ad ambienti gravosi, umidi e sporchi (come quelli industriali).  

Gli ambienti industriali, infatti, non sono settori di lavoro comune: sono ambienti perlopiù polverosi e sporchi (come le industrie alimentari, ad esempio), caratterizzati da macchinari e attrezzature pesanti, gravose, dove si arrivano a toccare anche altissime temperature.  

Ma possono anche essere ambienti che richiedono un massimo livello di igiene e sterilizzazione, come gli ambienti di camera bianca delle industrie farmaceutiche, dove è richiesto l’utilizzo di strumenti e dispositivi informatici completamente predisposti ad un’igienizzazione completa.  

In linea di massima, possiamo ben dire che TUTTI i monitor che vengono inseriti all’interno di un ambito industriale devono necessariamente avere determinate caratteristiche 

  • Si tratta principalmente di Monitor in acciaio inox inossidabile: li troviamo soprattutto se inseriti in un ambito alimentare, dove tutti i dispositivi informatici devono necessariamente essere lavati e igienizzati accuratamente; 

  • Devono essere robusti, resistenti alla corrosione e alle alte temperature che – come abbiamo visto – sono tipiche degli ambiti industriali; 

  • Devono essere in grado di resistere ad ambienti dove vengono utilizzati strumenti e attrezzi pesanti (come l’ambito dell’industria meccanica, ad esempio): capirai bene che in un ambiente di questo tipo, il Monitor utilizzato deve essere forte abbastanza da poter resistere, in caso uno strumento dovesse cadere sul dispositivo; 

  • Devono essere dispositivi impermeabili, resistenti all’acqua e ai liquidi igienizzabili: i Monitor industriali sono tutti tutelati da gradi protezione IP, che li rendono a prova di polvere, acqua o liquidi (e ne consentono una totale immersione); 

  • Ultimo, ma non per importanza: tutti i Monitor industriali sono composti di materiali predisposti per durare a lungo. In breve: non si rompono e non dovrai cambiarli ogni due-tre anni.  

Dopo questa breve panoramica sui Monitor industriali in acciaio inossidabile e sulle caratteristiche che un Monitor deve avere per essere considerato industriale, vediamo perché dovresti scegliere un Monitor in acciaio inossidabile per la tua applicazione industriale.  

 

Perché Scegliere Monitor in Acciaio Inossidabile per le Applicazioni Industriali 

 

Monitor industriali consentono un perfetto impiego all'interno di determinati settori industriali: automazione, settore medicale, settore dei trasporti e del digital signage (e non solo).  

 Sono presenti in un'ampia gamma di risoluzioni e di dimensioni e si possono suddividere in base al tipo di montaggio (a pannello, open frame, rack) e al materiale di cui sono composti.  

 

Tra questi, i Monitor industriali in acciaio inossidabile rappresentano una soluzione versatile e affidabile per una vasta gamma di settori industriali. 

  

Sono dispositivi solidi, robusti, resistenti agli agenti atmosferici, progettati per operare in ambienti e in condizioni severe e gravose. 

 

Ecco quali sono le caratteristiche dei Monitor industriali in acciaio inossidabile che li rendono perfettamente idonei all’utilizzo nelle applicazioni industriali 

  • Sono resistenti alla corrosione: l'acciaio inossidabile è noto per la sua resistenza alla corrosione, il che rende questi monitor ideali per ambienti con umidità elevata, esposizione agli agenti chimici o alla corrosione; 
     

  • Sono robusti e duraturi: la qualità dei materiali garantiscono una lunga durata e una resistenza agli urti, alla vibrazione e agli impatti, che sono comuni in molte applicazioni industriali; 
     

  • Hanno gradi di protezione IP elevati: i monitor industriali in acciaio inossidabile sono spesso dotati di gradi di protezione IP elevati, come ad esempio IP66 o IP69/69K. Questi gradi IP rendono i monitor o i panel pc impermeabili alla polvere e all'acqua. con conseguente applicazione in ambienti esterni e condizioni atmosferiche avverse; 
     

  • Sono anche facilmente igienizzabili e lavabili: la superficie liscia dell'acciaio inossidabile consente una facile pulizia e manutenzione, riducendo al minimo il rischio di contaminazione nei settori in cui l'igiene è fondamentale; 
     

  • Hanno una maggiore flessibilità di installazione: questi monitor sono disponibili in una varietà di formati e configurazioni, inclusi modelli montati a parete, a pannello o su supporti mobili, per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni applicazione industriale. 

Monitor in acciaio inox

Confronto con Altri Materiali 

 

All'interno dei contesti industriali, la scelta del Monitor più indicato può incidere di molto sulle prestazioni, sulla resistenza e sull'affidabilità dei dispositivi touchscreen. 

Quando parliamo di “altri materiali” il confronto riguarda i Monitor in acciaio inossidabile (industriali) e i comuni Monitor in plastica (commerciali) che puoi vedere su qualunque scrivania di un qualunque ufficio.  

I Monitor in plastica hanno questa brutta abitudine: non sono per niente adatti ad applicazioni industriali.  

Sono Monitor consumer, quindi commerciali, adatti ad uffici, sale riunioni e contesti di lavoro molto più “comuni” e meno impegnative.  

La loro componente in plastica, infatti, non li rende adeguati in un ambiente dove... 

  • Ci sono elevate temperature: la plastica non è resistente a tutti i tipi di temperature, perché la caratteristica intrinseca del materiale non le permetterebbe di resistere; 
     

  • È presente molta umidità; 
     

  • Vi è la necessità di igienizzare o lavare continuamente tutti i dispositivi con acqua o detergenti aggressivi. Tieni conto che la plastica NON è un materiale impermeabile.  
     
    Se inserisci un Monitor in un ambiente dove è richiesto un altissimo grado di sterilizzazione e dove vengono usati liquidi anche aggressivi per pulire i dispositivi touchscreen, il Monitor deve essere dotato di tutti i gradi di protezione IP che – come vedremo più avanti nell’articolo - lo tutelino. Nel caso dei Monitor in plastica, non c’è nessun grado di protezione a tutelarlo da: acqua, liquidi detergenti o agenti di altro tipo.  

 

Nonostante queste contro-indicazioni, ci sono comunque molti responsabili IT di settori industriali che scelgono ugualmente di acquistare Monitor in plastica e di inserirli all'interno del proprio settore industriale.  

Questo perché un Monitor in plastica costa molto meno di un Monitor industriale.  
Quindi spesso e volentieri quello che muove un responsabile IT e lo spinge a scegliere un Monitor in plastica è il prezzo.  

Questa è, di solito, la motivazione principale.  

Ma quali sono le conseguenze di questa scelta? 

 

Visto e considerato quanto abbiamo detto sopra... 

... Cosa può succedere se inserisci un Monitor in plastica in un ambiente industriale? 

Se decidi di inserire un Monitor in plastica nel tuo settore industriale andrai incontro a queste conseguenze:  

  • Rottura del dispositivo: il Monitor in plastica non ha vita lunga se inserito in un ambiente industriale (per i motivi che ti abbiamo già elencato sopra). Di conseguenza, se decidi ugualmente di utilizzarlo, sai già che durerà poco, si romperà e tu dovrai correre subito ai ripari, spendendo altri soldi (oltre a quelli che avevi già speso, sperando di risparmiare), nell’acquistare un dispositivo touchscreen più idoneo per l’industria;  
     

  • Corsa disperata alla ricerca del dispositivo sostitutivo: chiaramente questo secondo punto è conseguente del primo. Se lavori in un ambiente di produzione industriale saprai benissimo che i dispositivi touchscreen ti servono per lavorare: senza quelli, fai poca strada. Prova a pensare se uno si rompe: è chiaro che lo devi sostituire immediatamente, altrimenti rischi di dover fermare la produzione e interrompere tutto il lavoro, solo perché hai sbagliato a scegliere il dispositivo touchscreen da inserire;  
     

  • Spenderai un sacco di soldi per acquistare un altro Monitor più indicato che ti serve – con urgenza – da inserire nel tuo ambiente di produzione.  
    Ma non avevi scelto un Monitor in plastica proprio per risparmiare? E invece... ti sei ritrovato a spendere molto di più!  

 

Ma aspetta, aspetta, aspetta... perché non è finita qui.

Infatti, oltre ai Monitor in plastica più commerciali, un'altra distinzione che potremmo fare riguarda i Monitor industriali che NON sono in acciaio. 

Stiamo parlando di tutti quegli altri dispositivi touchscreen che non vengono utilizzati in determinati ambienti industriali, come quello alimentare o medicale, dove i requisiti di massima igiene e sterilizzazione di alimenti e farmaci obbligano l'introduzione di dispositivi touchscreen completamente a norma. 

E perché, allora, i monitor industriali (non in acciaio) non andrebbero bene per questi ambienti?
Quali caratteristiche li rendono totalmente inidonei? 

  • I Monitor in acciaio inox sono tutelati dal grado di protezione IP66, che li protegge completamente da polveri e liquidi di qualsiasi genere. In ambienti come quello alimentare o medicale è di importanza vitale che tuti i dispositivi touchscreen siano a prova di liquidi, in quanto il livello di igienizzazione richiesto è talmente alto, che i dispositivi vengono completamente lavati per intero. 
    Tutti gli altri monitor industriali (che NON sono in acciaio), invece, non hanno l'IP66, cioè non sono tutelati e completamente protetti contro l'ingresso di polveri e liquidi. 
    Ed è questa la prima caratteristica che li squalifica da ambienti industriali di questo tipo.  

  • I Monitor in acciaio sono completamente ermetici, sono adatti ad ambienti dove c'è umidità e necessità di sterilizzazione. Tutti gli altri Monitor industriali, invece, NON lo sono. 
    Non sono ermetici, non sono adatti ad ambienti ad alta umidità. 

In breve: se tu inserisci un Monitor industriale (non in acciaio inox) all'interno di determinati ambienti industriali (che vedremo a breve, nello specifico), il Monitor si rompe. 
La prima volta che lo posizioni dove c'è molta umidità o la prima volta che provi a lavarlo o a igienizzarlo, i liquidi entrano dai fori presenti sui Monitor industriali e li rovinano completamente. 

In breve: se vuoi spendere di meno scegliendo un Monitor in plastica (oppure un Monitor industriale, ma non in acciaio) sei libero di farlo, ovviamente... Ma è giusto che tu sappia a che cosa vai incontro.  

 
E noi di Indutouch, come leader nel settore di dispositivi touchscreen industriali, abbiamo il dovere di darti tutti gli strumenti per fare una scelta consapevole, in modo tale che tu non vada a spendere una valanga di soldi in dispositivi touchscreen che ti causeranno solo danni e che dovrai sostituire al più presto.  

 

Vantaggi dei Monitor Industriali in Acciaio Inossidabile nelle Diverse Industrie 

 

E parlando di dispositivi touchscreen giusti per il settore industriale...  

Abbiamo già visto che i Monitor in acciaio inox inossidabile sono perfetti per un loro utilizzo in ambienti industriali.  

In quali settori sono più utilizzati?  

 

Monitor industriali in acciaio inox

Settore Alimentare e delle Bevande (Food & Beverage)  

 

I Monitor in acciaio inox sono particolarmente indicati per il settore alimentare perché offrono determinati benefici:  

  

- sono resistenti alla corrosione: l'acciaio inox è altamente resistente alla corrosione e li rende perfettamente idonei per ambienti dove sono presenti umidità, condensa e sporco, tipici delle industrie alimentari.  

L'acciaio inox rende questi Monitor resistenti ai danni causati dai liquidi, dai detergenti e dalle sostante chimiche che vengono solitamente utilizzate nelle industrie alimentari, durante le operazioni di pulizia e sanificazione;  

- Sono facilmente igienizzabili (anche con prodotti detergenti aggressivi) e garantiscono un elevato grado di protezione per gli operatori e per la macchina all'interno della quale verranno inseriti; 

- riducono al minimo il rischio di contaminazione alimentare da parte di batteri, muffe o altri agenti patogeni: questo è importantissimo per un settore come quello alimentare, dove è necessario mantenere gli standard di sicurezza alimentare molto elevati e proteggere la salute dei consumatori;  

- sono resistenti e durano molto: il che è ideale per un settore impegnativo come quello alimentare, costellato da linee di produzione dove i Monitor vengono inseriti e dove devono resistere agli urti, agli stress termici, senza comprometterne le prestazioni e garantendo una produzione efficiente e senza interruzioni;  

- I Monitor utilizzati nel settore alimentare sono spesso dotati di tecnologia touchscreen resistiva, in modo tale che possono essere utilizzati anche con i guanti in lattice o da lavoro.  

- sono conformi alle normative e agli elevati standard di sicurezza del settore alimentare.  

 

In questo modo ti permettono di lavorare comodamente in sicurezza. 

In definitiva, tutte queste caratteristiche rendono i Monitor in acciaio inox i più indicati per il settore alimentare. 

SCEGLI IL MONITOR INDUSTRIALE 

 

Industria Farmaceutica e Chimica 

 

Le industrie farmaceutiche e chimiche sono caratterizzate da requisiti igienici molto elevati.  

La gran parte della produzione di medicinali e prodotti chimici avviene nelle camere bianche: di conseguenza, anche i Monitor e i dispositivi touchscreen devono necessariamente soddisfare le elevate esigenze e gli standard di estrema sterilizzazione delle camere bianche di industria.  

  

Il che significa:  

  

- massima igienizzazione e sterilizzazione 

- estrema pulizia: nelle camere bianche nulla deve predisporre al rilascio di microparticelle. Tutto deve essere subordinato ad una massima pulizia dell'aria.  

  

Per questo, tutti i Monitor industriali sono predisposti in modo tale da avere appositi e specifici Gradi di protezione IP che li rendano altamente igienizzabili (anche con detergenti aggressivi) senza correre il rischio di rovinarli.  

  

Tutti i Monitor in acciaio inox introdotti all'interno delle camere bianche... 

  

- sono resistenti agli agenti chimici: l'acciaio inossidabile è resistente ad una vasta gamma di sostanze chimiche, compresi: acidi e solventi utilizzati generalmente nell'industria farmaceutica e chimica.  

- sono predisposti in modo tale da non consentire l'ingresso di particelle di polvere. Negli ambienti di camera bianca è molto importante non consentire l'ingresso di particelle di alcun tipo, altrimenti il rischio è quello di alterare le sostanze presenti all'interno dei farmaci, nonché danneggiare la salute dei pazienti stessi;  

- alta sterilizzazione e igiene: all'interno delle industrie farmaceutiche la sterilizzazione è fondamentale per garantire la sicurezza dei prodotti farmaceutici.  

I Monitor industriali in acciaio inossidabile sono facili da pulire e da sterilizzare: la loro superficie liscia riduce al minimo il rischio di contaminazione microbiologica.  

Questa caratteristica li rende perfettamente idonei per il rispetto delle normative di settore; 

- sono resistenti alle temperature estreme dell'industria chimica e farmaceutica. Questa tipologia di Monitor è idonea per resistere alle temperature elevate o basse, senza comprometterne le prestazioni;  

- i dispositivi introdotti nell'industria farmaceutica o chimica devono essere affidabili e durevoli agli urti e alle condizioni avverse. 

 

Settore Manifatturiero 

 

L'industria manifatturiera comprende tutti quei settori (ad esempio: tessile, petrolifero, metallurgico, metalmeccanico...) che producono una vasta gamma di beni di consumo (come tessuti, calzature, macchinari industriali e attrezzature pesanti).  

  

In questi settori i Monitor in acciaio inox trovano perfetto impiego perché offrono determinati benefici e vantaggi: 

 

- sono robusti e affidabili, progettati per funzionare continuamente senza interrompersi mai: resistono agli urti, alla polvere e all'umidità;  

- sono compatibili con le automazioni: progettati per integrarsi senza problemi con i sistemi di controllo e le macchine automatiche. In questo modo, ti garantiscono un flusso di lavoro più fluido;  

- sono facili da igienizzare e pulire: come abbiamo già detto, l’acciaio è un materiale facile da igienizzare e da lavare;  

- hanno un’elevata resistenza meccanica: l'acciaio inox è noto per la sua elevata resistenza, che lo rende in grado di sopportare urti e vibrazioni senza subire danni significativi; 

- sono conformi agli standard di sicurezza e di qualità: sono dotati di tutte le certificazioni che ne garantiscono la conformità ai requisiti normativi specifici e la qualità del prodotto. 

 

Caratteristiche Tecniche dei Monitor Industriali in Acciaio Inossidabile e Specifiche da Considerare 

 

Per essere impiegati al meglio nei settori di industria, i Monitor industriali in acciaio inossidabile devono rispettare delle rigide specifiche, che ne garantiscano:  

  • La totale o parziale impermeabilità all’acqua o ad altri liquidi;  

  • La resistenza alla polvere, all’umidità e alle alte temperature; 

  • La resistenza agli agenti chimici o ad altri agenti esterni.  

Per questo esistono dei gradi di protezione specifici dei quali i Monitor in acciaio inossidabile devono essere dotati.  

 

Monitor industriali in acciaio inossidabile

 

Monitor in acciaio inox e classificazioni IP 

 

I gradi di protezione IP specificano il livello di protezione fornito da un dispositivo contro la penetrazione di solidi e liquidi. 

 

La scelta del grado IP dipende dalle specifiche esigenze dell'applicazione e dalle condizioni ambientali in cui il monitor sarà utilizzato. 

 

Di seguito elenchiamo tutti i gradi di protezione IP dei quali un Monitor industriale in acciaio dovrebbe essere provvisto: 

 

- IP65: grado di protezione attuo a tutelare il Monitor dalla polvere e dalla penetrazione di getti d'acqua. Ideale per tutti quegli ambiti industriali dove sono presenti polveri sottili e dove vi è un'altissima possibilità di esposizione a spruzzi d'acqua;  

- IP66: grado di protezione a prova di polvere, resistente anche a getti d'acqua potenti e prolungati. Adatto ad ambienti industriali dove l'acqua viene utilizzata per una pulizia minuziosa e ad alta pressione; 

- IP67: questo grado di protezione non protegge solo dalla polvere ma tutela anche il monitor dall'immersione in acqua fino a 1 metro di profondità per un periodo limitato. I monitor con grado di protezione IP67 sono adatti ad ambienti industriali soggetti a condizioni atmosferiche estreme che vedono l'utilizzo costante di acqua e liquidi di altro genere; 

- IP68: alto grado di protezione contro la polvere e l'acqua. Un monitor con grado IP68 è tutelato dall'immersione in acqua oltre 1 metro di profondità per un periodo anche prolungato; 

IP69: uno dei massimi livelli di resistenza agli agenti esterni, questo grado di protezione è completamente a tutela dalla polvere e garantisce una tenuta contro l'ingresso di acqua, in condizioni di immersione temporanea, ad una profondità specifica. Perfettamente indicati per ambienti industriali, laboratori e applicazioni all'aperto dove è essenziale garantire l'integrità dei dispositivi anche in presenza di polvere e umidità.   
 
Si tratta di uno dei gradi di protezione più richiesti negli ambienti industriali, assieme all’IP66 e IP69K.  

- IP69K: è ancora più resistente dei precedenti. Progettato per ambienti industriali molto esigenti, questi Monitor offrono una protezione estrema contro l'ingresso di polvere e acqua con getto ad alta pressione e alta temperatura e sono perfettamente indicati per l'utilizzo in ambienti soggetti a frequenti lavaggi a vapore o con detergenti potenti. 

La scelta del grado di protezione per il proprio Monitor dipende dalle specifiche esigenze delle applicazioni e delle condizioni nelle quali il Monitor verrà utilizzato.  

  

Per essere sicuro di scegliere il Monitor con il grado di protezione più adatto per il tuo settore industriale, contattaci.  

  

Richiedi una consulenza gratuita con uno dei nostri tecnici: sapremo indicarti il Monitor industriale con il grado di protezione più idoneo per il tuo settore. 

 

Dimensioni e Opzioni di Montaggio 

 

Un Monitor in acciaio inox progettato per il settore industriale può offrire diverse opzioni di montaggio, per adattarsi meglio alle specifiche dell'applicazione. 

  

Vediamoli uno per uno:  

  

  1. Montaggio a parete: il monitor in acciaio inox può essere montato direttamente su una parete o su una struttura verticale, grazie alle staffe o ai supporti di cui è dotato.  
     
    Questa tipologia di montaggio è maggiormente indicata quando hai poco spazio o quando hai necessità di avere il monitor in una posizione facilmente accessibile;  
     

  1. Montaggio a soffitto: hai bisogno di posizionare il Monitor sopra la testa degli operatori o in una posizione elevata? Il Monitor può essere dotato di supporti a montaggio o a soffitto per permetterti di visualizzare tutte le informazioni da una distanza considerevole;  
     

  1. Montaggio su un supporto regolabile: alcuni Monitor in acciaio inox ti offrono la possibilità di essere montati su dei supporti regolabili che ti permettono di: inclinare, ruotare o regolare l'altezza del monitor per ottenere una visualizzazione ottimale.  
     
    Se lavori in un ambiente dove gli operatori hanno necessità di interagire con il monitor da diverse angolazioni, questa tipologia di montaggio è sicuramente il più indicato;  
     

  1. Montaggio su pannello o armadio di controllo: si tratta di un montaggio che vede i Monitor integrati all'interno di pannelli di controllo o armadietti, grazie alle staffe di cui è dotato; 
     

  1. Montaggio su supporto mobile: questa tipologia di montaggio è indicato per le applicazioni dove è necessario spostare il Monitor da un punto all'altro all'interno di un'area industriale. Può essere dotato di un supporto mobile con ruote o rulli per essere facilmente manovrabile;  
     

  1. Montaggio su colonne o supporti specializzati: particolarmente indicato se si vuole posizionare il Monitor in maniera stabile e sicura.  

  

La scelta del montaggio dipende da tante variabili, prima di tutte l'applicazione per la quale è destinato.  

  

Lavori in un settore industriale e hai bisogno di un Monitor da posizionare per una determinata applicazione ma non sai quale montaggio può essere il più indicato?  

  

Contatta i nostri tecnici per una consulenza gratuita. 

 

Come Scegliere il Monitor Industriale in Acciaio Inossidabile Giusto 

 

Scegliere un Monitor che sia adatto al proprio ambito industriale non è sempre un procedimento semplice 

On line trovi una valanga di siti e cataloghi tutti uguali tra loro, che si presentano sempre allo stesso modo: foto standard del prodotto, specifiche tecniche, dimensioni e gradi di protezione.  
Tutte descrizioni utili, per inquadrare la tipologia di Monitor, ma... 

 
... Nessuno ti spiega con esattezza perché dovresti inserire questo tipo di Monitor piuttosto che un altro.  

Qual è il Monitor in acciaio migliore per il tuo settore industriale?

 
Di quali specifiche ha bisogno il tuo dispositivo touchscreen, per essere veramente indicato per il settore o macchinario dove verrà inserito?  
 

Queste cose non te le spiega nessuno. Nessuno 

Questo causa spesso disorientamento, causato da una vasta scelta di prodotti e da una scarsità di informazioni.  
Il che, di solito, conduce a due conseguenze:   

 

  1. I responsabili IT incaricati di acquistare il Monitor per il proprio ambito industriale decidono di affidarsi ad una scelta fai-da-te. In breve: decidono di muoversi da soli nello scegliere il Monitor per la propria azienda. Il tutto senza sapere minimamente come muoversi;  

  1. Oppure, peggio ancora: non riuscendo a trovare il dispositivo touchscreen che cercano, decidono semplicemente di affidarsi ad un Monitor consumer, di quelli che si trovano facilmente in circolazione a basso costo.  

A questo punto l’errore è duplice, sia in un caso che in un altro: infatti, scegliere un Monitor in autonomia non può che condurre ad una scelta sbagliata, dal momento che i Monitor in circolazione sono tantissimi e come puoi sapere qual è il più indicato? 

 
Nel secondo caso, come abbiamo già spiegato ad inizio articolo, un Monitor consumer non potrà MAI soddisfare appieno le esigenze di un settore industriale gravoso, ad alte temperature o polveroso.  

E questo porterà ad una sola conseguenza: se inserisci un Monitor consumer in un ambito industriale, questo si rompe.  
E tu ti ritroverai, in poco tempo, a dover spendere il doppio dei soldi che hai già speso per correre subito ai ripari e ad acquistare un altro Monitor sostitutivo (questa volta corretto) che ti permetta di tornare al più presto a lavoro.  

Per scegliere il Monitor industriale più indicato per la tua azienda esiste solo un modo: affidarti a dei tecnici competenti, che possano dedicarti una consulenza specifica, in modo tale da individuare subito quali sono le esigenze del tuo settore e quale tipologia di Monitor è la più indicata.  

 

Perché dovresti scegliere Indutouch

 

Indutouch è il punto di riferimento per la scelta di Monitor, Panel PC e Tablet Rugged del settore industriale.

  

Il nostro team è composto da tecnici specializzati nel settore dei dispositivi touchscreen: offriamo una consulenza gratuita per aiutarti a capire qual è il dispositivo touchscreen industriale più indicato per la tua azienda e per il tuo settore di riferimento.  

  

Vuoi capire qual è il Monitor industriale più idoneo per la tua azienda e riuscire, finalmente, a dotarti di Monitor e dispositivi touchscreen che siano perfettamente idonei per il tuo settore?  




Altri articoli che potrebbero essere di aiuto per la tua industria